Programma

 

Anonimo Gregoriano                   Ave Maria

Codex Montpellier                   Alle psallite cum luya

G.P. da PALESTRINA (1525-1594) Kyrie e Gloria (dalla Missa Aeterna Christi Munera)

Jean-Ph. RAMEAU (1683-1764) Hymne à la nuit

Michael HAYDN (1737-1806) Tenebrae factae sunt

Charles Gounod (1818-1893)                  Da pacem

Léo Delibes (1836-1891)                  Kyrie e Gloria dalla Messe brève

Christof DALITZ (1967)  Ave Verum Corpus

Wolfgang. A. MOZART (1756-1791) Ave Verum Corpus

Javier BUSTO (1949)  Ave Verum Corpus

Sigrid BERGGREN (1949)  Ave Verum Corpus

Karl Jenkins (1944)                  Adiemus

Uhli Führe (1957)                  Hello Django

Tradiz. Gospel                                    Wake me, shake me (arr. Max Frey)

Tradiz. sefardita (arr. P. Mussino) Durme, durme

Doyle (1953)  Non nobis, Domine

Coro Femminile VocinCanto

Coro INCONTROCANTO

Pietro Mussino, direttore 

 

Vocincanto_LOGO

L’Associazione VocinCanto si è costituita nel 2010 su iniziativa di un gruppo di persone interessate alla conoscenza del canto corale, alla pratica della musica vocale d’assieme e all’approfondimento della culturale musicale. È attualmente un Coro femminile, formato da circa venti coriste e diretto da Pietro Mussino. Il repertorio del Coro spazia su diversi generi e periodi, dal canto gregoriano alla musica popolare. Fin dalla sua fondazione ha partecipato a diverse manifestazioni e iniziative corali a livello locale. Nel 2011 è stato invitato a partecipare allo spettacolo-performance “Terra Cometa” all’interno della rassegna “Un Natale con i fiocchi” organizzata dal Comune di Torino.  Nel 2014 ha partecipato alla  kermesse corale “Faà…ntastico! 2014” e allo spettacolo teatrale “Sventola l’aquilone” presso il Teatro Araldo di Torino. Ha inoltre partecipato e organizzato concerti di beneficenza nel periodo natalizio, in  collaborazione con altre formazioni corali. Durante il 2015, ha preso parte alla replica dello spettacolo teatrale “Sventola l’aquilone”, presso il teatro di Torre Pellice (TO) e ha partecipato al Festival “Piemonte in… canto”, organizzato dall’ACP.

 

Pietro Mussino ha studiato Composizione, Direzione d’orchestra e Musica Elettronica presso il Conservatorio di Torino e Musica a Indirizzo Multimediale presso il Conservatorio di Bologna. Nel 1999 ha vinto il Premio di Composizione “Franco Alfano”. Ha frequentato numerosi corsi e accademie dedicati alla direzione di coro, alla didattica della musica e alla tecnica vocale. Ha cantato in diversi cori e gruppi vocali partecipando a numerosi concerti, rassegne e stagioni in Italia e all’estero. Dal 2000 dirige il Coro Incontrocanto di Torino e dal 2002 è Maestro del Coro dell’Accademia del Santo Spirito. È autore di composizioni originali e arrangiamenti commissionati da diversi ensemble vocali e strumentali italiani e stranieri. Da diversi anni tiene corsi e laboratori di alfabetizzazione musicale e formazione corale per adulti e bambini, anche in collaborazione con l’Associazione Cantascuola di Torino, della quale è diventato Direttore Artistico nel 2012. Dal 2006 al 2012 ha insegnato vocalità e musica d’insieme presso l’Accademia Corale “Stefano Tempia”. E’ stato docente a contratto presso il Conservatorio di Torino e presso l’Università degli Studi di Torino. Come musicologo ha collaborato con MiTo Settembre Musica, con l’Unione Musicale, con la DeSono, con la Fondazione Micheli e con la rassegna Piemonte in Musica.

 

http://www.vocincanto.net   *   corovocincanto@gmail.com

http://www.incontrocanto.net   *   contatti@incontrocanto.net

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...