Rapsodia Italiana. Dal Piemonte al Nuovo Mondo
Pietro Yon e i musicisti emigrati nelle Americhe

La carica emotiva del vissuto di musicista emigrato, sradicato dalla sua terra e trapiantato a New York racconta di scenari, suggestioni, ricordi e nuove esperienze che creano una sintesi umana e artistica del compositore Pietro Alessandro Yon. Emblematica è la sua Rapsodia Italiana, brano chiave di Suoni d’Organo 2016 in cui si racchiudono tutte queste emozioni, spesso forti e contrastanti, antiche ma sempre attuali, di un tema così vicino a noi.
Marzo
World Organ Day – Giovanni M. Pelazza
Chiesa del SS. Nome di Gesù
Bruno Bergamini, organo
Gruppo vocale “I Polifonici delle Alpi”
Luglio
2/07/2016 Canti della Tradizione Piemontese
Camerata Corale “La Grangia” Musica della tradizione Piemontese
(all’interno di “Pianezza e la Musica”)
http://www.cameratacoralelagrangia.it
Ottobre
1/10/2016 Pietro Alessando Yon
Santuario di S. Pancrazio
Concerto Gregoriano per pianoforte e organo [Bruno Bergamini, organo]
Missa “Regina Pacis” per soli, coro e organo [Aldo Bergamini, organo]
Coro del Santuario di S. Pancrazio
Massimiliano Genot, pianoforte
Bruno Bergamini, direttore
7/10/2016 “Rapsodia Italiana” Pietro Yon e l’America
Santuario di S. Pancrazio
Aldo Bergamini, organo
15/10/2016 I Contemporanei di Yon in Italia
Santuario di S. Pancrazio
Paolo Bottini, organo