Didattica sollecitudine
Il quaderno di Anna Magdalena Bach
Sabato 19 Ottobre, Oratorio del Santuario di S. Pancrazio
Pianezza (TO) ore 21,15
Allievi delle scuole di musica di Pianezza, Collegno, Nichelino e Torino
Didattica sollecitudine
Il quaderno di Anna Magdalena Bach
Sabato 19 Ottobre, Oratorio del Santuario di S. Pancrazio
Pianezza (TO) ore 21,15
Allievi delle scuole di musica di Pianezza, Collegno, Nichelino e Torino
Voci di donne
L’altra metà della musica
Sabato 12 Ottobre Oratorio del Santuario di S. Pancrazio
Pianezza (TO) ore 21,15
Duo Misia
Arianna Stornello, soprano
Cristina Laganà, pianoforte
Oggetto del desiderio, musa ispiratrice, meta di passioni inconfessate: la figura femminile come meta e fulcro della creatività musicale.
Musiche di Robert e Clara Schumann, Alma Mahler, Fanny Mendelssohn, Cécile Chaminade, Nadia Boulanger.
PROGRAMMA
Robert SCHUMANN (1819-1896)
Frauenliebe und Leben op. 42
Fanny MENDELSSOHN (1805-1847)
Die Mainacht op. 9 n°6
Das Heimweh op 8 n°2
Clara SCHUMANN (1919-1896)
Der Mond kommt still gegangen op. 13 n°4
Mein Stern
Pauline VIARDOT (1821-1910)
Des Nachts
Les filles de Cadix
Alma MAHLER (1879-1964)
Die Stille Stadt op. 90 n°1
Bei dir ist es traut op. 90 n°4
Ich wandle unter Blumen op. 90 n°5
CÉCILE CHAMINADE (1857-1944)
Chanson triste
NADIA BOULANGER (1887-1979)
Chanson (Elle à vendu mon coeur)
Come di consueto, il primo appuntamento dell’autunno di Suoni d’Organo sarà un concerto monografico che quest’anno sarà interamente dedicato al compositore piemontese Pietro Alessandro Yon. Ospite speciale di questo concerto sarà il pianista torinese Massimiliano Genot, docente del Conservatorio G. Verdi di Torino e direttore dell’Associazione per la Riscoperta del Patrimonio Musicale Piemontese, che eseguirà sul prezioso pianoforte Steingraeber 232 il Concerto Gregoriano per pianoforte e organo insieme al M° Bruno Bergamini. L’altra parte integrante del concerto d’autunno, come sempre, è il Coro del Santuario di S. Pancrazio che eseguirà la “Missa Regina Pacis” del compositore piemontese accompagnato all’organo dal M° Aldo Bergamini.