Simmetrie – ANNULLATO

La molteplicità del doppio

Suoni d’Organo 2020 è ispirato al gioco di simmetria delle cifre dell’anno: un divertissement sul tema del doppio che ha portato ad esplorare la produzione musicale da questo singolare punto di vista. Le declinazioni trovate sono variissime: la doppia tastiera dell’organo, duetti, discendenze, l’eco, i doppi cori, il doppio ordine di corde dell’arpa barocca, i due organi Serassi- Dal Molin della Parrocchiale di Pianezza.

cimatica-1100x595

4 Giugno A due pianoforti. Pieve di San Pietro, Pianezza.

Concerto per due pianoforti in collaborazione con Gli Amici dell’Arte

Alfredo Castellani e Barbara Zanolini, pianoforti

13 Giugno Simmetrie. Bach-Busoni. Parrocchia di S. Martino, Alpignano.

Anche quest’anno il concerto di Alpignano mira innanzitutto alla valorizzazione del prezioso organo Achille Baldi custodito nella chiesa parrocchiale di S. Martino. Il concerto propone i brani originali per organo e le trascrizioni per pianoforte a confronto. Concerto finanziato dal Comune di Alpignano.

Massimiliano Genot, pianoforte

Aldo Bergamini, organo

25 giugno Arpa Doppia. Pieve di San Pietro, Pianezza.

L’arpa barocca è nota anche con il nome di arpa doppia, essendo caratterizzata da un duplice ordine di corde, che permette di ampliare le possibilità espressive di questo strumento. In collaborazione con Gli Amici dell’Arte.

Margherita Burattini, arpa doppia

3 ottobre A due cori. Santuario di San Pancrazio, Pianezza.

Il doppio coro, prassi compositiva nata in seno alla produzione musicale veneziana del XVI secolo, godette di immensa fortuna fino a raggiungere vette insuperate con le opere di Giovanni Gabrieli e Claudio Monteverdi. Il programma si articola su brani di questi ed altri autori e prevede il coinvolgimento di solisti, due compagini corali e doppia orchestra.

Soli, Coro e Camerata Strumentale del Santuario di San Pancrazio

10 ottobre A quattro mani. Santuario di San Pancrazio, Pianezza.

Eclettico concerto a quattro mani sull’organo Bossi-Elice del Santuario di San Pancrazio.

Elena Kalashnikova, Luca Massaglia organo

16 Ottobre A due voci. Chiesa del SS. Nome di Gesù, Pianezza.

Una meditazione sui parallelismi che legano opere lontanissime: i duetti di Bela Bartòk per violini, le invenzioni a due voci di Johann Sebastian Bach, i bicinia di Orlando di Lasso.

Carlo Bettarini, Francesco Bergamini violini

Bruno Bergamini organo

Maria Elisabetta Massè, Anna Bergamini voci

24 ottobre A due organi. Parrocchia di SS. Pietro e Paolo, Pianezza.

I due organisti titolari della Parrocchiale di Pianezza e del Santuario di San Pancrazio insieme in un concerto sul doppio organo Serassi-Dal Molin.

Franco Bertino, Bruno Bergamini organo

Seguiteci su Facebook e da quest’anno anche su Instagram o inviateci una email a

suonidorgano@gmail.com

per ricevere tutti gli inviti agli eventi.

Un cordiale saluto a nome di tutto lo staff di Suoni d’Organo