L’altra metà della Musica

Omaggio al mondo femminile

Il tema scelto per quest’anno è molto speciale: abbiamo pensato di cogliere l’occasione del 200° anniversario della nascita di Clara Wiech-Schumann, pianista e compositrice tedesca, per rendere omaggio a tutto il mondo femminile nella storia della Musica.

Musiciste, poetesse, Sante, compositrici, didatte, muse ispiratrici saranno le protagoniste di tutti i concerti di Suoni d’Organo 2019.

PROGRAMMA 2019

Maggio

Sabato 25/05 Materia Sanctitatis – Sant’Ildegarda di Bingen e il cuore soave del Medioevo

Pieve di S. Pietro ore 21.15

Ensemble vocale e strumentale la Jeronima

Giugno 

Sabato 01/06 Musica Laetitiae – Recital organistico

Chiesa del SS. Nome di Gesù ore 21,15

Mariella Martelli, organo F.lli Collino del 1885

Venerdì 21/06 Magnificat – Musica e culto mariano nella Torino di Don Bosco

Chiesa di S. Martino, Alpignano (TO) ore 21,15

Polifonici delle Alpi

Bruno Bergamini, organo

Ottobre

Sabato 05/10 Cantano come gli angeli – Vivaldi e le Putte dell’Ospedale della Pietà di Venezia

Santuario di S. Pancrazio ore 21,15

Solisti e Coro del Santuario di S. Pancrazio

Orchestra Pocket Sinfonietta

Bruno Bergamini, direttore

Sabato 12/10 Voci di donne – L’altra metà della Musica

Oratorio del Santuario di S. Pancrazio ore 21,15

Duo Misia

 

 

Sabato 19/10 Didattica sollecitudine – Il quaderno di Anna Magdalena Bach

Oratorio del Santuario di S. Pancrazio ore 21,15

Allievi delle scuole di pianoforte di Pianezza

 

Seguiteci su Facebook e da quest’anno anche su Instagram o inviateci una email a

suonidorgano@gmail.com

per ricevere tutti gli inviti agli eventi.

Un cordiale saluto a nome di tutto lo staff di Suoni d’Organo